CONDIZIONI GENERALI DI NOLEGGIO
SICILCAR DI VICARI S.A.S. (il Locatario o Locatore) concede in noleggio al cliente Noleggiatore (appresso indicato solo cliente) il veicolo indicato sul CONTRATTO DI NOLEGGIO ai patti e condizioni ivi previsti e a quelli cui di seguito e nel retro riportati:
- A) CONSEGNA E RESTITUZIONE DEL VEICOLO - il noleggio ha inizio il giorno e l'ora della consegna del veicolo al Cliente e ha termine il giorno e l'ora della restituzione del veicolo stesso al Locatario. Il veicolo viene consegnato in perfette condizioni e deve essere restituito nelle medesime condizioni in cui è stato consegnato anche con lo stesso quantitativo di carburante, compreso il lavaggio esterno e la pulizia interna, salvo la normale usura, presso il luogo stabilito, nel giorno e nell'ora indicati nella presente lettera di noleggio, a tal proposito fa parte integrante del presente contratto di noleggio, il verbale di restituzione, in caso la vettura fosse riconsegnata sporca esternamente verranno addebitati €. 25,00 + IVA (venticinque), se gli interni risultassero macchiati sarà addebitato il costo dell’intervento di pulizia, smacchiatura e sanatura. Qualora il Cliente desideri modificare i termini della restituzione (data, luogo, ora, etc.) egli dovrà ottenere il preventivo consenso scritto del Locatario facendone richiesta almeno tre giorni prima della data di prevista restituzione del veicolo.
- B) MANUTENZIONE DEL VEICOLO - Il cliente si obbliga ad usare correttamente ed a svolgere le operazioni di manutenzione prescritte dal costruttore del veicolo stesso e risponderà di ogni danno causato al veicolo. Il cliente è tenuto a controllare regolarmente i livelli dell'olio e del liquido di raffreddamento, regolare pressione degli pneumatici, inoltre dovrà accettarsi delle buone condizioni di stato del mezzo e portare a conoscenza il Locatario di eventuali presenze di anomalie che potrebbero condizionare l’integrità del mezzo noleggiato e la propria sicurezza; il veicolo viene consegnato in perfetto stato di manutenzione ed efficienza. Nel caso di verificarsi guasti meccanici, il cliente dovrà rivolgersi esclusivamente al Locatario o avvertirlo telefonicamente, sarà quest’ultimo a indicare il più vicino concessionario o officina autorizzata per le dovute riparazioni. II cliente non verrà rimborsato delle spese sostenute per riparazioni sostenute non preventivamente autorizzate dal Locatario. II cliente rinuncia, in caso di guasto al veicolo, a richiedere al Locatario qualunque indennità sia per la forzata interruzione o sospensione del contratto sia per qualunque onere derivante.
- C) USO DEL VEICOLO – Il veicolo potrà essere condotto esclusivamente dal Cliente, ovvero, dal secondo guidatore se indicato sul CONTRATTO DI NOLEGGIO, purché sia in possesso come il Cliente di regolare patente di guida che abiliti a condurre il veicolo. Il veicolo non potrà essere condotto da persone diverse salvo preventiva autorizzazione scritta da parte del Locatario. Il veicolo, inoltre, non potrà essere condotto da persone in stato di ubriachezza, incoscienza ovvero sotto I'influsso di alcool o stupefacenti o altre sostanze e comunque da persone che siano in condizioni psicofisiche in contrasto con le norme del codice della strada. Il veicolo dovrà essere utilizzato secondo il principio del buon padre di famiglia e non potrà essere utilizzato per il trasporto illegale di merci (contrabbando, armi, stupefacenti, merci pericolose, etc.), il trasporto di passeggeri contro compenso espressamente o tacitamente pattuito, fini illeciti (competizioni di velocità o prove di percorso o gare di ogni genere). E' fatto assoluto divieto al Cliente di recarsi con il veicolo all'estero (salvo nei casi preventivamente autorizzati per iscritto dal Locatario).
D)Il cliente viene nominato custode del mezzo noleggiatogli.
- E) ASSICURAZIONE (sinistri e furti) - Il cliente ed ogni altra persona autorizzata alla guida è coperto da polizza assicurativa per la responsabilità civile verso terzo, nei limiti delle leggi in vigore in Italia. Il cliente accetta tutte le condizioni di cui sopra, essendo intesa che essa è una normale polizza assicurativa automobilistica. Il cliente si impegna altresì a proteggere gli interessi del foro e della sua compagnia di assicurazione in caso di incidenti nel corso della locazione, e dovrà fra l'altro:
a - fornire i nomi e indirizzi delle parti coinvolte nell'incidente e dei testimoni.
b - non ammettere eventuali responsabilità o colpe.
c - non lasciare il veicolo incustodito senza aver provveduto ad assicurarne un’adeguata salvaguardia.
d- dare immediata notizia per telefono al locatore anche in caso di danni lievi, facendo seguire, entro le 24 ore dal sinistro, con un telegramma oppure con una e-mail, un dettagliato rapporto corredato da uno schizzo, pena la decadenza di ogni assicurazione.
e - informare immediatamente le autorità di polizia in caso di necessità di accertamenti a carico di terzi o quando vi siano feriti. Il mezzo noleggiato e’ coperto da assicurazione che comprende altresì i rischi di incendio e furto del veicolo e i danni derivati allo stesso con il sistema "Kasko" salvo franchigia di Max 500,00 euro a carico del conducente e salvo contrariamente specificato nella prima pagina del contratto alla voce “assicurazione Kasco“ e “assicurazione incendio e furto“. I danni eventuali accertati, entro la suddetta franchigia, verranno trattenuti dal deposito cauzionale versato (contanti o con assegno o con autorizzazione sulla carta di credito) o corrisposti dal Cliente direttamente al Locatario. In assenza di sinistro con controparte, se i danni riscontrati non superino la franchigia, la differenza verrà restituita al cliente noleggiatore. In caso di sinistro con controparte con torto da parte del cliente noleggiatore, in ogni caso, la franchigia verrà trattenuta per intero. Alla riconsegna, in mancanza di danni evidenti, la cauzione verrà restituita entro 7 giorni. I danni agli arredi ed equipaggiamenti del veicolo non sono coperti da assicurazione e saranno a carico esclusivo del cliente. Questi solleva altresì il locatore da qualunque danno derivatogli da furti, danneggiamenti o ammanchi di beni o bagagli personali. Nel caso di incendio e/o furto totale o parziale del veicolo, la responsabilità del cliente è limitata al pagamento della franchigia assicurativa massima di 500,00 euro. Il cliente rimane totalmente responsabile del risarcimento del costo del veicolo in caso di furto per mancata riconsegna delle chiavi, o nel caso in cui il furto sia causato da negligenza e/o imperizia da parte del cliente.
- F) DIVIETI Di CESSIONE: II Cliente si obbliga a non cedere, vendere, ipotecare e/o dare in pegno il veicolo, gli attrezzi, l'equipaggiamento ed ogni altra sua parte, e comunque a non agire in contrasto con il diritto di proprietà sull'uso del veicolo del Locatario.
G ) Il Locatario si riserva il diritto di non fornire un veicolo in sostituzione in caso di incidente, furto, danneggiamento o per qualsiasi altro motivo a suo insindacabile giudizio, senza dover giustificare tale rifiuto.
- H) FORO COMPETENTE - per qualunque controversia derivante e/o connessa con il noleggio del veicolo, segnatamente per ogni azione necessaria al recupero coattivo del credito maturato dal Locatario, sarà esclusivamente competente il foro di Trapani, ovvero della sede legale del Locatario o altro foro ritenuto idoneo da quest'ultimo.
- I) SMARRIMENTO - Il Locatario non sarà in alcun caso responsabile per la perdita degli oggetti che il Cliente o terzi possa aver lasciato o caricato sulla vettura, durante il periodo di noleggio o dopo la restituzione del veicolo.
- L) MODIFICHE - qualsiasi variazione e/o aggiunta alle condizioni di noleggio qui indicate sarà valida ed efficace solo se apportata in forma scritta.
- M) Il Cliente, con la firma della presente, si dichiara disposto a noleggiare il mezzo indicato, al prezzo ed alle condizioni riportate sia nelle CONDIZIONI GENERALI che in quelle del CONTRATTO DI NOLEGGIO con particolare riferimento a quelle assicurative.
N) DICHIARAZIONE DI RESPONSABILITA' - Il Cliente o Il conducente dichiarano di essere ben coscienti che nel caso di mancata restituzione del veicolo nel termini contrattuali, in assenza di qualunque valida ragione ostativa (forza maggiore) configurano il reato di appropriazione indebita o, nelle ipotesi più gravi, di truffa contrattuale.
F.to Sicilcar di Vicari s.a.s.